TinyLove.com
  • Prodotti
    • Gymini & Activity
    • Sdraiette
    • Mobiles, Soothers & Crib Toys
    • Giochi interattivi
    • Activity Arches
    • On the Go Toys
    • 0 - 6 m Newborns
    • 6 - 12 m Baby
    • 12 - 18 m Toddler
  • Sviluppo del bambino
    • 7 Elements System
    • Experts Panel
    • Articoli
    • Canale Video
  • Consigli
    • Tiny Love Youtube Channel
    • Our Instagram
Language selection
TinyLove
  • I nostri prodotti
    Palestrine e Tappeti gioco
    Sdraiette
    Giostrine e Giochi da lettino
    Giochi interattivi
    Archi gioco
    Giochi per passeggino
    0-6m Neonato
    6-12m Bambino piccolo
    12-18m Bambino grande
  • Collezione
    Magical Tales
    Meadow Days
    Into the Forest
    Tiny Princess Tales
    Polar Wonders
  • Sviluppo del bambino
    7 Developmental Wonders
    I nostri esperti
    Articoli
  • Seguici
    Canale YouTube Tiny Love
    Tiny Love Instagram
it_it
  • English - International
  • French - France
  • Spanish
  • Portuguese
  • English - USA
  • English - UK
  • Russian
  • Italian
  • English - S. Africa
  • Japanese - Japan
  • German
tummy time
Abilità grosso-motorie

Le abilità fino e grosso-motorie sono ciò che consente a tutti noi - neonati, bambini, adulti - di essere attivi e controllare il nostro corpo .

Muoversi - come il neonato si trasforma in un bambino fisicamente attivo

Muoversi - come il neonato si trasforma in un bambino fisicamente attivo

Entrambe le abilità fino e grosso-motorie sono ciò che consentirà a tutti noi, neonati, bambini, ragazzi e adulti, di essere fisicamente attivi e saper controllare il nostro corpo. All'inizio i movimenti del bambino possono sembrare casuali ed incontrollati perché il controllo sugli arti si sviluppa gradualmente. Lo sviluppo grosso-motorio coinvolge il gruppo di grandi muscoli che controllano la testa, le spalle, le braccia, la schiena, l'addome ed i piedi. Crescendo, lo sviluppo grosso-motorio del bambino si verifica naturalmente. Ma la qualità e il ritmo dei progressi è influenzata dalla pratica e dagli esercizi ripetitivi che gli proporrete. L'ambiente che creerai per il bambino dovrà aiutarlo ad impostare questi ritmi e la qualità delle ripetizioni attraverso il gioco appropriato ed attività che gli forniscono sempre nuovi stimoli.

Lo sviluppo delle abilità grosso-motorie è un delicato equilibrio tra il cervello del bambino, il suo sistema nervoso ed i suoi muscoli. Nei primi tre anni di vita, lo sviluppo grosso-motorio del bambino è davvero qualcosa di spettacolare.

  • Il progresso attraverso la progettazione di un delicato equilibrio

    Da movimento completamente governato da riflessi involontari e da una condizione di totale dipendenza dagli adulti, il bambino, entro i tre anni, sviluppa un patrimonio enorme, indipendente e inarrestabile di movimenti. E' in grado di correre, saltare, lanciare e calciare un pallone. Lo sviluppo dei muscoli coinvolti nei movimenti grosso-motori inizia fin dalla nascita. Questi sono i muscoli che il bambino utilizza prima per alzare la testa, poi per rotolare+, strisciare, mettersi seduto e infine camminare. Tutto questo avviene in serie, ogni stadio è il precursore del successivo. Cioè il bambino non sarà in grado di passare alla posizione seduta prima di poter essere in grado di alzare la testa posto in posizione prona. Il progresso e la direzione di questo sviluppo parte dai muscoli del collo verso il basso, dal centro del corpo verso l'esterno, ed eventualmente in coordinamento con tutto il corpo. Ogni bambino segue il suo istinto naturale, cercando di alzare la testa, muovere il busto, girarsi, poi mettersi seduto ed infine alzarsi. Certamente mettere il bambino in posizione prona, dandogli il giusto input per esercitare le sue abilità motorie è importante.

  • Motivazione innata e gioia della scoperta

    Crescendo, il bambino guadagna il controllo del suo corpo attraverso una stimolazione sensoriale appropriata, la pratica e il supporto dell'ambiente che lo circonda. Quando il bambino è nella fase in cui sta acquisendo nuove capacità, ai nostri occhi, i suoi sforzi per alzare la testa o per provare a camminare dopo la centesima caduta ci fanno domandare: "Cosa lo spinge a non arrendersi?" La risposta appare semplice: i bambini nascono con un innato desiderio di progredire lungo la "faticosa strada" dello sviluppo e della conoscenza, nonostante gli ostacoli, la fatica, le delusioni e gli urti lungo il percorso. Il bambino nasce privo di controllo su muscoli e movimenti. Tutte le sue azioni, come anche l'alimentazione & ndash; sono imputabili a riflessi o al casuale movimento spasmodico degli arti. Durante la crescita guadagna un maggiore controllo della muscolatura, attraverso un'adeguata stimolazione sensoriale, la pratica e il supporto dal suo ambiente domestico. Il predominio dei riflessi incondizionati lascia spazio al movimento volontario. Questo impulso innato continua e rafforza l'apprendimento spingendolo a scoprire cose nuove. Quando il bambino rotola la prima volta per caso, la sua percezione sensoriale del mondo è letteralmente capovolta. La sua naturale curiosità e tutti i sensi sono stimolati. Per vedere e sentire nuove cose da una prospettiva diversa non vede l'ora di farlo di nuovo, e questa volta, non per caso ma perché lo vuole. Proverà e riproverà finché non ci riesce.

  • Crescere insieme: il ruolo dei genitori

    Dai al bambino spazio e sicurezza: due elementi indispensabili per mettere in pratica le sue recenti scoperte in modo che possa passare a quelle successive. Non bisogna però dimenticare che i bambini progrediscono al proprio ritmo e che questo ritmo dipende dalla maturità e dalla pratica. Quando si parla di sviluppo grosso-motorio, ogni fase è importante. Fai attenzione a non affrettare i tempi del suo naturale sviluppo, spingendolo verso traguardi successivi. Ripetere gesti acquisiti prima di passare a quelli nuovi è parte integrante del processo. E’ importante ricordare che non vi è assolutamente alcuna connessione tra futura capacità intellettuale e ritmo di sviluppo grosso-motorio del bambino. Allo stesso tempo, è importante per i genitori conoscere in anticipo quali saranno gli obiettivi da raggiungere, in modo da individuare eventuali problemi in anticipo, per poter intervenire in modo più efficace. Sapere cosa accadrà è importante per i genitori, onde evitare aspettative irrealistiche, che generano frustrazione e sentimenti negativi che potrebbero inibire lo sviluppo sereno del bambino .

  • I consigli e le informazioni fornite in questo sito sono da considerarsi suggerimenti non paragonabili ad una diagnosi medica professionale o ad una prescrizione. Si consiglia pertanto di consultare sempre il proprio medico di base o specialista

  • Share
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    Tappeto gioco neonato per divertirsi e giocare con tutta la famiglia Tappeto gioco Meadow Days™ Super Mat Learn More
    Palestrina con archi regolabili per un meraviglioso tempo insieme con i simpatici personaggi della collezione Into the Forest™ Palestrina neonato Into the Forest™ Gymini Deluxe Learn More
 
  • Prodotti

  • Palestrine e Tappeti gioco
  • Giostrine e Giochi da lettino
  • Sdraiette neonato
  • Giochi per passeggino
  • Giochi interattivi
  • Collezione
  • I più venduti
  • Sviluppo del bambino

  • Cognizione
  • Intelligenza Emotiva
  • Abilità fino-motorie
  • Abilità grosso-motorie
  • Immaginazione & Creatività
  • Linguaggio & Comunicazione
  • Sensi
  • Articoli
  • I nostri esperti
  • Tiny Love

  • Chi siamo
  • Momenti di Meraviglia
  • Sviluppo dei prodotti
  • Vecchi prodotti
  • Etica
  • Qualità e Sicurezza
  • Distributori nel mondo
  • Premi
  • FAQ
Contattaci
Do you have an idea?

Seguici

  • Meet our other brands:

  • Maxi Cosi
  • Quinny
  • Bébé Confort
  • Safety 1st
  • BabyArt
Policy Cookies disclaimer Termini e condizioni FAQ Recall Mappa del sito
© 2019 TinyLove All rights reserved

Any advice and information provided in this website is given as suggestions only and should not be taken as a professional medical diagnosis or opinion. We recommend you also consult your healthcare provider, and urge you to contact them immediately if your question is urgent.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito. I cookie sono file memorizzati nel tuo browser e sono utilizzati dalla maggior parte dei siti web per personalizzare la tua esperienza web. Continuando a utilizzare il sito Web senza modificare le impostazioni, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni